La determinazione del tasso alcolemico, considerate le variabili dinamiche colcolate, è da ritenersi un valore approssimativo. In caso di dubbio si consiglia di fare guidare un'altra persona.

Il limite alcolemico previsto dal Codice della Strada è di 0,5 grammi/litro.

Invece per i conducenti con meno di 21 anni, per i neopatentati da meno di 3 anni e per i conducenti professionali o di autoveicoli con patente di tipo [C|D|E],
il nuovo codice della strada prevede la NON assunzione di alcol quando guidano.