UOVA, quando sono ancora fresche

Il metodo verificato da generazioni e dunque infallibile, tramandato dalle nonne e dalle nonne delle nonne, semplice da eseguire. Basta una ciotola piena d’acqua il cui livello sia alto il doppio dell’uovo per avere un responso sicuro. Immergete lentamente, servendovi di un cucchiaio, l’uovo nell’acqua e… se l’uovo rimane a fondo E’ FRESCO; se risale e galleggia E’ DA BUTTARE; se risale appena dal fondo E’ DA CONSUMARE SUBITO.

Spiegazione del fenomeno: nell’uovo fresco è presente una piccola camera di aria che aumenta di dimensioni, col passare dei giorni, per evaporazione della parte liquida attraverso i pori del guscio. Più è grande la bolla d’aria, più l’uovo diventa leggero, e più galleggia.

Se non conoscevi questa semplice tecnica, ora potrai evitare sprechi, potendo capire se un uovo è andato a male, senza bisogno di rischiare un’intossicazione alimentare.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Versione inglese

The method verified for generations and therefore infallible, handed down by grandmothers and grandmothers of grandmothers, simple to carry out. A bowl full of water whose level is twice as high as the egg is enough to have a safe response. Slowly dip, using a spoon, the egg in the water and … if the egg remains at the bottom IT IS FRESH; if it goes back up and floats IT MUST BE THROW; if it just comes up from the bottom IT IS TO BE CONSUMED IMMEDIATELY.

Explanation of the phenomenon: in the fresh egg there is a small air chamber that increases in size, over the days, due to the evaporation of the liquid part through the pores of the shell.

The larger the air bubble, the lighter the egg becomes, and the more it floats.

If you were unfamiliar with this simple technique, now you can avoid waste, being able to understand if an egg has gone bad, without the need to risk food poisoning.

Print Friendly, PDF & Email
condividi

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *