OLIO D’OLIVA: 3 cucchiai al giorno

Gli effetti benefici dell’olio d’oliva sulla salute cardiovascolare sono noti da tempo e poiché uno dei più recenti studi ha dimostrato che il regime alimentare mediterraneo è in grado di ridurre il rischio di cancro e infarto nelle donne, la Fondazione Umberto Veronesi e il Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Istituto Neuromed di Pozzilli (Isernia) con la partecipazione di altre università italiane, hanno avviato un progetto di ricerca per indagare il possibile ruolo protettivo di questo alimento rispetto alle malattie oncologiche.

I risultati dello studio, dopo dodici anni di osservazione di circa 23.000 adulti italiani (maschi e femmine), sono stati pubblicati sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition.
Dall’analisi dei dati è emerso che, consumando quotidianamente tre cucchiai di olio, il rischio di mortalità associata a tumori si riduce rispetto a un consumo di un cucchiaio e mezzo.

Questo studio, inoltre, ha confermato l’effetto protettivo sulle malattie cardiovascolari.

 

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Print Friendly, PDF & Email
condividi

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *