Categoria: Oltre l’ABC…

Post pubblicati su Fb, pagina “L’ABC…”

Elenco POST ad interesse professionale pubblicati sulla pagina Facebook “L’ABC per iniziare la professione del medico” evidenziabili digitando, nel campo ricerca della suddetta pagina Fb, il termine in stampatello dell’elenco o altro termine del...

Linee guida, più dubbi che chiarezza

Numerosi lavori pubblicati in questi ultimi anni su autorevoli riviste scientifiche sottolineano che i requisiti minimi di una LG, sui quali nessuno apertamente dissente (multidisciplinarietà, valutazione sistematica della letteratura come base delle deliberazioni e graduazione...

Interazioni farmaco-farmaco e farmaco-alimenti

Nella pratica clinica quotidiana è evenienza frequente il trovarsi di fronte a persone che, pur assumendo già farmaci, abbiano la necessità di ulteriori terapie per l’insorgenza di nuove patologie. La politerapia, ancor di più...

La frode nella ricerca scientifica

Avreste mai pensato che la ricerca scientifica fosse interessata da questi numeri, tratti dal libro “CATTIVI SCIENZIATI” – La frode nella ricerca scientifica – di E. Bucci? “1. Un’indagine condotta dalla rivista ‘Nature’ su...

PRIMING e FRAMING: il gatto e la volpe

Vi è mai balenato il dubbio che certe nostre convinzioni o scelte possano essere il risultato una operazione di marketing o di una manipolazione del nostro intelletto? Due tecniche classiche di comunicazione, persuasione, manipolazione...

SPIN DOCTOR e informazione medica

Siamo proprio convinti di avere capito quanto detto dal relatore (o comunicatore) chiunque sia, politico, docente, medico, “scienziato”, giornalista, a proposito dell’argomento in questione? E quindi siamo pronti a condividerne i concetti? Non un...

La EBM – Evidence Based Medicine

Che cos’è l’EBM La EBM – Evidence Based Medicine La mancanza di dati L’influenza della pubblicità Il volume di Clinical Evidence Secondo la celebre definizione di David Sackett, la EBM è data “dall’uso cosciente,...