Categoria: Oltre l’ABC…

ADENURIC (febuxostat): nota informativa AIFA

27/06/2019 L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove e importanti informazioni sull’aumento del rischio di morte cardiovascolare e mortalità per qualsiasi causa nei pazienti trattati con febuxostat nell’ambito dello studio CARES. Febuxostat è un inibitore...

Continuità assistenziale e incompatibilità

“Salve a tutti. Vorrei capire se un incarico in C.A. (Continuità Assistenziale) è incompatibile con un incarico in una casa di cura.” La risposta si trova nei seguenti riferimenti dell’ A.C.N. (2005-2009) Articolo 17,...

C.A. e visita domiciliare: giurisprudenza

Si riportano due orientamenti giurisprudenziali della Cassazione tratti dal sito “Filo diretto con FNOMCeO”, autore dell’articolo Marcello Fontana-Ufficio Legislativo FNOMCeO, 23 maggio 2015 Cass. Pen. Sentenza n. 38623/2009 e Cass. Pen. Sentenza n. 31670/2007...

Sudditanza psicologica del medico

Venivano chiamati “clienti” quelli che oggi più urbanamente si chiamano “pazienti”; certo è che il medico condotto era lui “paziente” coi “clienti”, mentre il medico-burocrate di oggi è invece proprio diventato “cliente” (nel senso...

Tipologie giuridiche di attività professionale

 Un argomento di frequente riscontro tra i giovani medici, sia sui social che in incontri professionali, riguarda l’inquadramento giuridico delle varie forme di attività professionale. I dubbi maggiori sono espressi sulla figura del medico...

Medici: inabilità temporanea

“La inabilità temporanea del medico” iscritto all’Enpam è un argomento di sicuro interesse: in questo quadro si inserisce anche la condizione di gravidanza a rischio per le Colleghe che svolgono l’attività professionale in Convenzione...