Categoria: TI PUO’ INTERESSARE

Covid-19, fragilità e lavoro

Aggiornamenti e chiarimenti, con particolare riguardo ai lavoratori e alla lavoratrici “fragili”, alla Circolare del Ministero della salute 29 aprile 2020. Al punto 3.1 è espresso il “concetto di fragilità” che “viene individuato in...

Covid-19, cosa significa paucisintomatico

Una fase critica per la possibile diffusione del contagio del coronavirus Sars-Cov-2, responsabile della Covid-19, può essere la condizione del soggetto paucisintomatico. Per ben comprendere non solo il significato del termine paucisintomatico ma anche...

Covid-19, cosa significa asintomatico

Si parla e straparla di asintomatici ma positivi al tampone per il coronavirus Sars-Cov-2, responsabile della Covid-19. La disinformazione dei media contribuisce ad alimentare la preoccupazione che crea ansia e sfocia in fobia. Allora,...

Covid-19, quando il titolo disinforma

Mutate 8 sequenze del genoma: coronavirus dieci volte più contagioso Questo è il titolo di un articolo pubblicato giorno 01 settembre 2020 sul sito “ilgiornale.it” al link https://www.ilgiornale.it/news/mondo/coronavirus-nuova-mutazione-indonesia-dieci-volte-pi-1886877.html All’interno dell’articolo l’autore scrive: “È pur...

La febbre negli adulti

La febbre è una temperatura corporea elevata. La temperatura è considerata elevata quando supera i 38 °C, se misurata con un termometro orale, o quando è maggiore di 38,2 °C, se misurata con un...

Cottura dei cibi

Saper preparare e cuocere i cibi, preservandone le proprietà organolettiche e il valore nutritivo, è il segreto della cucina buona e sana. Fatta questa premessa, quante volte vi siete trovati a casa da soli...

Aminoacidi ramificati, essenziali ma non miracolosi

Gli amminoacidi ramificati, negli ultimi anni, sono diventati di gran moda nella integrazione nutrizionale, in modo particolare nella dietetica sportiva. E’ un esempio di quanto il potere pubblicitario possa condizionare delle scelte dietetiche quantunque l’ampia disponibilità...