Categoria: TI PUO’ INTERESSARE

Informazione o disinformazione?

A CHI CREDERE. Ed a farne le spese sono i cittadini. Peggio ancora quando la pseudoinformazione veicola subdoli annunci di allarmismo e di panico supportati da una selezione e interpretazione personale dei dati come...

ALIMENTI, data di scadenza e …

… da consumare preferibilmente Spesso i cibi vengono buttati via a causa dell’insicurezza del consumatore che a sua giustificazione può addurre la scarsa e poco chiara informazione. Sicuramente un grande passo avanti potrebbe essere...

Alluminio, possibili rischi di tossicità

  Si riportano le “Conclusioni e raccomandazioni” tratte dalla relazione del Ministero della Salute, sezione sicurezza alimentare – CNSA (Comitato nazionale per la sicurezza alimentare), parere n. 19 del 3 maggio 2017. “Esposizione del...

Ammorbidenti e allergie

Buongiorno. Giornata piovosa. Decido di non uscire. Mi siedo al computer, guardo la posta, faccio qualche ricerca per realizzare un post per il sito. Dopo un po’ sento il bisogno di sgranchirmi le gambe,...

Among the many why – list

Among the many why (1st part) Why can legumes cause “belly” swelling? Why were legumes called “the meat of the poor”? Why associate pulses and cereals? Why should the potatoes be consumed within 24...

L’inquinamento da farmaci

“L’inquinamento da farmaci” è un argomento sempre attuale, riferito però all’organismo umano. Facciamo un passo indietro negli anni, al 1981 (millenovecentoottantuno) citando due pagine (110 e 111) del libro “Il plagio farmaceutico sul pubblico...