CARCIOFO (Cynara), conosciamolo meglio
Il carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus) è un’erba perenne originaria del bacino del Mediterraneo. Analogamente
Arance moro, sanguinello, tarocco

Il gruppo varietale dell’arancio rosso si distingue dal biondo per la presenza degli antociani, pigmenti idrosolubili
Sospeso il farmaco per la tosse fenspiride

Dal sito dellAIFA http://www.aifa.gov.it/content/comunicazione-ema-su-medicinali-base-di-fenspiride Comunicazione EMA su
Tiocolchicoside (Muscoril ed altri) informativa AIFA

Dal sito dell’AIFA http://www.aifa.gov.it/content/nota-informativa-importante-su-medicinali-contenenti-tiocolchicoside#
Magnesio, sodio e potassio

I sali minerali sono dei macroelementi presenti nell’organismo in quantità discrete, ma sempre piccole, dell’ordine
ALOE: differenze tra Arborescens e Barbadensis

Le differenze in qualità e proprietà che esistono tra le due Aloe maggiormente diffuse sul mercato Italiano, Aloe Arborescens
ALOE: Barbadensis, Arborescens, Ferox

Il sistema APG IV (2016) colloca il genere nella famiglia Asphodelaceae , sottofamiglia Asphodeloideae. In passato è stato
Contro la disinformazione sul latte

Che la disinformazione (spesso pilotata) partendo da lontano possa danneggiare l’economia e la salute? Certamente,