-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Medicina Generale (Assistenza Primaria, Continuità assistenziale, 118 emergenza territoriale).
-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Pediatria di libera scelta.
-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Medicina Specialistica ambulatoriale, veterinaria e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi).
Domperidone, uso solo dai 12 anni in su

Stop all’uso del domperidone nei bambini sotto i 12 anni: è la disposizione dell’AIFA comunicata con una NOTA
The Lancet: studio su errori e rischi alimentari

Health effects of dietary risks in 195 countries, 1990–2017: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study
La bufala del codice "E" sui certificati INPS

Esenzione dalla reperibilità per malattia: chiarimenti dall’INPS 23 ottobre 2018 A seguito di notizie diffuse sul
Fatturazione elettronica

Dal 1° gennaio 2019 è obbligatorio emettere le fatture elettroniche nei confronti dei privati, con qualche eccezione.
Dieta ottimizzata riduce il rischio di malattie cardiovascolari

Mortalità cardiovascolare attribuibile a fattori di rischio alimentare in 51 paesi nella regione europea dell’OMS
Tiroidite autoimmune di Hashimoto

Descritta per la prima volta dallo specialista Hakaru Hashimoto nel 1912 è la causa più frequente di ridotta funzione
Prescrizione OFF-LABEL: rischio quotidiano

Medico è colui che introduce sostanze che non conosce in un organismo che conosce ancora meno (Victor Hugo, 1820). Ma conosciamo
Le prostatiti

Le prostatiti rappresentano oggi una delle patologie più frequenti tra le attività ambulatoriali urologiche, con una frequenza
Latte e latticini riducono il rischio cardiovascolare

Associazione dell’assunzione di latticini con malattie cardiovascolari e mortalità in 21 paesi dei cinque continenti
SPIGOLATURE

Aifa smentisce i professori che sostengono: “i vaccini sono sicurissimi”… Il rapporto vaccini divulgato da Aifa