Conservanti alimentari e additivi, aumentano il rischio di tumori?

Dipende. La maggior parte degli additivi è innocua, ma alcuni possono subire modificazioni nell’organismo o durante
Zecche, utili informazioni per evitare paure

Le zecche sono artropodi, delle dimensioni che variano da qualche millimetro a circa 1 centimetro secondo la specie e lo
PSA, linee guida non univoche

PSA per lo screening del tumore della prostata: linee guida a confronto 15-04-2019 a cura di: Paolo Spriano e Marco Cambielli
Acido malico, additivo alimentare E 296

L’acido malico, tra gli additivi alimentari codificati dall’Unione europea, è identificato dalla sigla E 296 ed
Inventori di malattie: disease mongering

Datato, ma sempre attuale, “Inventori di malattie” è un viaggio-inchiesta che parte dagli Stati Uniti e traccia
HPV: 100 domande per essere informati

“Le 100 domande sull’HPV”, documento realizzato dal Gruppo Italiano Screening Cervicocarcinoma (GISCi) e l’Osservatorio
Olio di oliva: come conservarlo

Il peggior nemico dell’olio extravergine è la ossidazione che avviene a contatto con l’aria. Altri elementi
Come usare le stampelle canadesi

Vi segnaliamo un utile video che illustra come utilizzare correttamente le stampelle canadesi nelle varie fasi di recupero