Conservanti alimentari e additivi, aumentano il rischio di tumori?

 

Dipende. La maggior parte degli additivi è innocua, ma alcuni possono subire modificazioni nell’organismo o durante la cottura che li trasformano in sostanze potenzialmente pericolose.

In breve

Gli additivi sono sostanze che vengono aggiunte agli alimenti, specialmente industriali, per preservarli da contaminazioni microbiche, irrancidimento e per migliorarne l’aspetto e la consistenza.

La grande maggioranza di essi è innocua per la salute e comprende vitamine, amminoacidi, antiossidanti naturali come licopene e antocianine, e addensanti come la pectina.

I nitrati e i nitriti, utilizzati soprattutto nella conservazione della carne e degli insaccati, possono subire delle modificazioni chimiche che li trasformano in nitrosammine, molecole potenzialmente cancerogene. Un consumo eccessivo e prolungato di nitriti è associato ad aumento del rischio dei tumori dello stomaco e dell’esofago.

Potete leggere tutto l’articolo al link

https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/additivi-conservanti-alimentari

Print Friendly, PDF & Email
condividi

Potrebbero interessarti anche...