Categoria: Oltre l’ABC…

Marcatori oncologici, uso clinico appropriato

Sintesi comparativa delle raccomandazioni nelle linee guida di pratica clinica L’uso appropriato delle risorse è il più potente strumento di equità distributiva di beni di fruizione collettiva. Per tale ragione l’inappropriatezza costituisce uno dei...

Covid-19, la nebbia si dirada

Il vicedirettore scientifico dell’Ospedale San Raffaele di Milano, l’ematologo Fabio Ciceri, a proposito del calo della letalità (rapporto tra il numero di morti e il numero di malati di una determinata malattia, relativamente a...

Interstiziopatie polmonari

Le interstiziopatie polmonari (o pneumopatie infiltrative diffuse) sono un gruppo numeroso di malattie dovute a lesioni del tessuto di rivestimento degli alveoli polmonari… Sono state contate più di 200 diverse forme di queste malattie...

Apnea notturna

L’apnea ostruttiva del sonno (Obstructive Sleep Apnea) è un disturbo del sonno in cui la respirazione viene brevemente e ripetutamente interrotta durante il sonno. L ‘”apnea” nell’apnea notturna si riferisce a una pausa respiratoria...

Covid-19, diabetici a maggiore rischio. Perché?

Il prof. Gianluca Iacobellis direttore del servizio per il diabete dell’ospedale dell’Università di Miami, in una sua pubblicazione del 26 marzo 2020 DOI: https://doi.org/10.1016/j.diabres.2020.108125 evidenzia il ruolo dell’enzima DPP4 nella malattia da MERS-Co-V e...