Categoria: TI PUO’ INTERESSARE

Lievito di birra fatto in casa

Se volete cimentarvi nella preparazione del lievito di birra in casa dovete rispettare alcune indispensabili condizioni. Come suggeriscono esperti panificatori la birra deve essere una birra artigianale non filtrata e non pastorizzata. Questo tipo...

Iperlessia: un disturbo dell’apprendimento?

  I disturbi dell’apprendimento sono tanti. A prescindere dalle classificazioni e dalle “tendenze” del momento, sono tanti quanti sono i bambini che li manifestano. E’ chiaro che i quadri clinici, permettendo una categorizzazione, costituiscono...

Muco bronchiale, difesa per le nostre vie aeree

  E’ d’obbligo una premessa per fare chiarezza ed evitare incomprensioni: il muco bronchiale non è l’espettorato bronchiale (materiale espulso dalle vie respiratorie con la tosse, costituito dalle secrezioni della mucosa della laringe, della...

Polisonnografia

E’ un esame non invasivo (eseguibile anche al proprio domicilio) che consiste nella registrazione, durante una notte, di parametri cardiaci (frequenza cardiaca), respiratori (flusso aereo oro-nasale), dello stato di ossigenazione del sangue (ossimetria) e...

Apnea notturna

L’apnea ostruttiva del sonno (Obstructive Sleep Apnea) è un disturbo del sonno in cui la respirazione viene brevemente e ripetutamente interrotta durante il sonno. L ‘”apnea” nell’apnea notturna si riferisce a una pausa respiratoria...

Ipercolesterolemia, novità farmacologiche per la terapia

Novità nella cura delle forme di ipercolesterolemia grave News in the treatment of forms of severe hypercholesterolemia Tratto dal sito https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/cardiologia/tre-iniezioni-al-massimo-allanno-per-abbassare-il-colesterolo-cattivo Si chiama Inclisiran il nuovo farmaco per il trattamento delle gravi ipercolesterolemie che...