Categoria: Articoli

0

Il sedano, crudo o cotto fa bene all’organismo

Il sedano (Apium graveolens L.), specie erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, è originario della zona mediterranea. Già ai tempi di Omero era conosciuto come pianta medicinale e gli antichi Egizi lo annoveravano...

PRIMING e FRAMING: il gatto e la volpe

Vi è mai balenato il dubbio che certe nostre convinzioni o scelte possano essere il risultato una operazione di marketing o di una manipolazione del nostro intelletto? Due tecniche classiche di comunicazione, persuasione, manipolazione...

SPIN DOCTOR e informazione medica

Siamo proprio convinti di avere capito quanto detto dal relatore (o comunicatore) chiunque sia, politico, docente, medico, “scienziato”, giornalista, a proposito dell’argomento in questione? E quindi siamo pronti a condividerne i concetti? Non un...

Fra i tanti PERCHE’ (7)

Perché mangiare i fichidindia col pane? Questo frutto va mangiato in quantità moderata e accompagnato da pane per impedire ai semi, durante l’assorbimento della parte polpacea, di conglobarsi e formare i “tappi” occlusivi rettali....

Fra i tanti PERCHE’ – elenco

  Fra i tanti perché (1° parte) Perché i legumi possono provocare gonfiore di “pancia”? Perché i legumi erano definiti “la carne dei poveri”? Perché associare legumi e cereali? Perché dopo bollitura, anche se...

Fra i tanti PERCHE’ (6)

  Perché utilizzare piantine di basilico più alte di 16 cm. per preparare il pesto alla genovese? Chi l’avrebbe mai pensato che lo straconosciuto ed usato basilico potesse essere tossico? Eppure sembrerebbe proprio così...

Fra i tanti PERCHE’ (5)

Perché l’olio di semi non è più leggero di quello d’oliva? Tutti gli olii forniscono 9 Kcal per grammo e sono costituiti al 100% da grassi, anche se possono differire nell’aspetto più o meno...

Fra i tanti PERCHE’ (4)

Perché NON credere che il calcio contenuto nell’acqua sia responsabile della formazione di calcoli urinari? Perché si tratta di una falsa credenza priva di fondamento scientifico; come riportato sul sito dell’Istituto Superiore di sanità. ...

Fra i tanti PERCHE’ (3)

Perché non è vero che il caffè decaffeinato fa male per i solventi chimici usati? Premesso che le procedure di decaffeinizzazione si attuano sul caffè verde e la tostatura elimina qualsiasi traccia di sostanze...

Fra i tanti PERCHE’ (2)

Perché è utile consumare alimenti che contengono isoflavoni? Perché queste sostanze somigliando agli estrogeni (sono dette anche fitoestrogeni) si legano ai recettori ormonali in loro sostituzione impedendone la propria azione. In tal modo svolgono...