Categoria: TI PUO’ INTERESSARE

0

Documento del IPCC sul cambiamento climatico

  L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), l’organismo delle Nazioni Unite fondato nel 1988 che realizza periodici rapporti sulla scienza del cambiamento climatico, ha redatto una sintesi in linguaggio divulgativo del rapporto del Working...

0

Covid19, domande frequenti e risposte

Trovate di seguito i quesiti più frequenti riguardanti la malattia Covid19 da coronavirus Sars-CoV-2 e cliccando sulla domanda potrete visualizzare la relativa spiegazione. Cosa sono SARS-CoV-2 e Covid-19? Cos’è la proteina spike di SARS-CoV-2?...

0

Fitwalking: l’arte del camminare

Il termine inglese significa letteralmente “camminare per la forma fisica”. Non è sufficiente camminare, è necessario camminare bene, ossia camminare osservando una corretta meccanica del movimento per trasformare il normale camminare in forma sportiva...

0

Non tutti sanno che il pesce…

…di grossa taglia (oltre 50 kg) dovrebbe essere limitato nell’alimentazione dalle donne incinte o in allattamento. Il motivo è semplice: alcuni microrganismi acquatici trasformano il mercurio, presente nelle acque marine, in metilmercurio. Il livello...

0

Non tutti sanno che le patate…

…dopo bollitura, anche se conservate in frigo, vanno consumate entro 24 ore. La patata è un tubero e la sua conservazione dopo cottura determina un fenomeno chimico detto “retrogradazione”, che consiste nella tendenza da...

0

Non tutti sanno che i legumi…

… possono provocare gonfiore di “pancia”. Questa sensazione individuale di pienezza addominale è dovuta alla formazione di gas in seguito alla fermentazione intestinale degli oligosaccaridi presenti nella fibra contenuta nei legumi. Per porre rimedio...

0

Cetriolo e/o cucummero

Il cetriolo (Cucumis sativus), tipico ortaggio estivo, è il frutto di una pianta annuale originaria dell’India e appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, come la zucchina, il melone e l’anguria. Le varietà di cetriolo si...