Portulaca, erba ricca di omega3

C’è una pianta piccola, infestante, difficile da debellare, che puoi trovare anche nel tuo giardino, ma decisamente
Borragine, utile ma non di consumo frequente

La borragine (Borago officinalis L.) è una pianta erbacea annuale, della famiglia delle Boraginaceae, originaria del bacino
SENAPE e i mostardieri di Digione

Col nome di senape si indica la senape selvatica, famiglia delle Brassicacee o Crucifere, varietà “sinapis arvensis”,
CALICEDDI, dalle proprietà salutari sconosciute

La tradizione catanese vuole che “pi San Martinu cu’ sasizza e caliceddri si ngigna ‘u vinu” (tradotto:
Cardella e cicoria verdure "cugine"

La cardella, nome scientifico è Sonchus oleraceus L., famiglia delle Asteraceae, è una pianta spontanea annuale molto
Radicchio, tante sfumature di rosso

La pianta del radicchio, Chicorium Intybus, appartiene alla famiglia delle Composite, la stessa del gruppo delle cicorie.
Rucola, pianta dedicata al dio mitologico Priapo

Nell’antichità la proprietà più nota e apprezzata dell’Eruca Sativa era quella afrodisiaca e per questo dedicata
Lattuga, non solo cespo... anche palla

La lattuga appartiene alla famiglia delle Asteracee e viene prodotta e raccolta tutto l’anno. Il nome lattuga ha origine